“ La matematica dell’amore. Heidi Desantis-König” è il titolo del romanzo di Giovanni Desantis, per celebrare un rapporto di fratellanza e amore lungo ben 25 anni. Il volume sarà presentato alla città , sabato 31 maggio alle ore 17, 30 . L’incontro cittadino ,patrocinato dal Comune si terrà nella Sala Giandomenico a Palazzo Marchesale . Interverranno il sindaco di Santeramo Vincenzo Casone , Fabio Schiavarelli , assessore alla cultura , Mark Eberli sindaco di Bülach , Clements Pfeiffer consigliere comunale di Bad Säckingen, città tedesca gemellata con Santeramo da 42 anni , e Giuseppe Laterza editore . Letture Maria Giulia Dell’Olio poeta . A dialogare con l’autore la giornalista Anna Larato . Il romanzo di Giovanni Desantis ,ingegnere elettronico nato a Santeramo in colle , è dedicato ad Heidi, amatissima moglie dell’autore, tragicamente scomparsa in un terribile incidente stradale, e prende il via negli anni ’50. Dall’infanzia vissuta a Santeramo in Colle, nell’alta Murgia barese, con gli usi e costumi del passato per poi partire da emigrato in Svizzera, e percorre le vicende della vita dell’autore tra le incognite e le amarezze di una terra lontana e sconosciuta, ma si intreccerà con una appassionata storia d’amore, quella tra Giovanni e Heidi, la ragazza dei suoi sogni, colei che aveva immaginata mille volte, sin dalla tenera età di dodici anni e tanto attesa e finalmente trovata. Con la grande forza di volontà e dei valori morali, l’autore affronterà i duri anni del dopoguerra, tra dolori e speranze nel grande fenomeno dell’emigrazione in Svizzera, tra difficili implicazioni sociali, discriminazioni anti-stranieri, pregiudizi culturali contro gli italiani. La sua esperienza esistenziale diviene così esempio destinato a giovani, affinché possano cogliere l’essenza del valore delle proprie azioni, e riescano a costruire “sogni” da poter realizzare con l’impegno, lo studio e la buona volontà e con il vero amore per la vita.<<Un’opera che rimarrà nei ricordi della città- afferma Vincenzo Casone.- per ratificare un rapporto di fratellanza e amore lungo ben 25 anni. Il libro è la testimonianza di amicizie, legami e persone, che mantiene viva la fiamma dell’amicizia tra le nostre comunità>> . Per Michele Digregorio già sindaco di Santeramo: << La presentazione del libro di Giovanni Desantis è motivo di grande soddisfazione perché racconta la storia di un santermano , così come tanti altri nostri concittadini, costretti ad emigrare per motivi di lavoro. Sicuramente la comunità presente in Svizzera è la più numerosa e, fu per questo che nell’anno 2000, il giorno 1 giugno a Santeramo e poi il 27 agosto a Bulach, proprio per attestare la riconoscenza della Città di Santeramo verso i nostri concittadini residenti a Bulach, città dove risiedono tantissimi santermani. La soddisfazione dei tanti santermani a Bulach, in occasione del gemellaggio, è ancora viva nei miei ricordi e sicuramente rappresenta uno dei momenti più emozionanti della mia esperienza di Sindaco della Città di Santeramo>> Il gemellaggio fra le due città , venne formalizzato con la sottoscrizione del relativo protocollo tra i due Sindaci Michele Digregorio e Beat Kocher .