Il 25 Marzo a Santeramo in Colle (BA) , la Cooperativa Murge in partenariato con la Societa’ Cooperativa Siloe inaugura il laboratorio e le serre sociali in contrada CHIANCARO n.36.
Il laboratorio e le serre sociali appartengono ad un bene confiscato alla mafia dal Comune di Santeramo e affidato alla Cooperativa Murge ed alla Cooperativa Siloe.
La Cooperativa Siloe è una Cooperativa Sociale di tipo B nasce a Torre a Mare – Bari, in una comunità di accoglienza di persone con disagi di varia natura (sociali e tossicodipendenze) col fine di autogestire la comunità e dare un futuro e una dignita’ attraverso il lavoro a tutti coloro che non hanno potere contrattuale.
Siloe per il primo anno di vita si è dedicata alla coltivazione di terreni e alla trasformazione dei prodotti agroalimentari, attraverso contoterzisti.
Ma con l’arrivo del partenariato con la Cooperativa Murge, Siloe ha una grande sfida, quella di allestire il laboratorio, e chiudere la filiera agroalimentare.
I ragazzi pertanto saranno occupati non solo nella gestione delle serre, ma anche del laboratorio agroalimentare.
“Un progetto divino in cui non solo sirestituisce vita ad un bene simbolo di morte- dichiara Padre Dante Leonardi- Presidente della Cooperativa Siloe – ma in cui si ripopola di vita e di autentiche relazioni un’area rurale a rischio di spopolamento.
La cerimonia del 25 marzo in contrada Chiancaro a Santeramo in Colle, iniziera’ alle ore 11, presieduta proprio da Don Dante, la celebrazione eucaristica e la benedizione del bene, a cui seguira’ una degustazione offerta dall’Istituto Alberghiero Perotti di Bari.