NON E’ TUTTO ERBA QUELLA CHE VERDEGGIA

Da una parte il maleodorante e pericoloso guano, dall’altra il profumo dei fiori.

La villa comunale, finalmente, è rientrata nell’interesse dell’Amministrazione Comunale. Ne diamo pubblico atto ai consiglieri comunali Bosco Antonio, Cecca Gabriele, Conversa Domenico, Fraccalviari Filippo, Girardi Pietro, Labarile Luigi, Putignano Marcello, Sampaolo Fabio e Stasolla Vito, insieme al presidente del Consiglio Comunale Ubaldo Manicone e al sindaco Michele D’Ambrosio. Le aiuole si stanno rivestendo di verde e all’interno di esse sono state messe a dimora un po’ di piantine di fiori in stile primaverile. Poi in una aiuola è stata creata una spalliera e su di essa è stato “scritto” con altre piantine “Benvenuti a Santeramo”. Riprodotto in fiori anche il gonfalone della Città. Tutto Bello. Davvero. Era ora che si eseguissero questi lavori di rigenerazione. Gli ultimi lavori più o meno di questo genere furono eseguiti quattro anni orsono quando diversi attivisti del Partito Democratico, sull’onda dell’entusiasmo della vittoria di D’Ambrosio a sindaco di Santeramo, rivestirono i panni di novelli giardinieri. Poi più nulla.

Per la imminente festa di Sant’Erasmo, quindi, santermani e forestieri, passando dalla villa, potranno ammirare i lavori eseguiti.

Il nostro invito, però, è di intrattenersi soltanto sul viale parallelo alla strada che conduce a Corso Italia e non solo. Supplichiamo di non gironzolare tra le aiuole per non imbattersi in schifose sorprese. La foto documenta una zona centrale della villa dove il guano dei volatili continua a depositarsi in maniera copiosa per terra e sulle panchine. Anche in altre zone della villa, idem. Alle spalle di questa schifezza, si nota un piccolo rondò di fiori. Da questa parte il maleodorante e pericoloso guano, dall’altra il profumo dei fiori. Ci fermiamo qui. Anzi, una proposta o, meglio, una doverosa richiesta.

Perché i consiglieri comunali Bosco Antonio, Cecca Gabriele, Conversa Domenico, Fraccalviari Filippo, Girardi Pietro, Labarile Luigi, Putignano Marcello, Sampaolo Fabio e Stasolla Vito, insieme al presidente del Consiglio Comunale Ubaldo Manicone e al sindaco Michele D’Ambrosio, animati come lo furono quattro anni fa, non tornano a rivestire i panni di giardinieri? Questa volta, però, non da novelli ma da volontari stagionati. Se non lo faranno è perché non hanno più l’entusiasmo di quattro anni orsono.

 

Check Also

DOV’È IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI?

Alcuni cittadini ci hanno fatto notare che il consiglio comunale di ieri non esiste sulla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

;