“L’Epifania tutte le feste si porta via” . Con la Notte dei Doni- Arrivo dei Re Magi Discesa della Befana e il Concerto dell’Epifania si conclude il cartellone degli eventi natalizi . Come da tradizione , domani 6 gennaio tra il sacro e il profano, andrà in scena l’atteso appuntamento con i re Magi e la vecchina più amata dai bambini , patrocinato dal Comune è ideato ed organizzato dalla Pro Loco “G. Tritto” Unpli Aps. L’entusiasmo dei bambini in questa giornata di festa ha da sempre riscaldato anche gli animi degli adulti. . Si comincia alle 20 , 15, quando vestiti con i ricchi e sontuosi costumi ,realizzati dalla Pro Loco, i re Magi partendo da largo Convento, attraverseranno via Roma per raggiungere Piazza Garibaldi e scesi dalle loro cavalcature, a fine celebrazione della santa messa , entreranno in Chiesa Matrice per l’offerta dei doni a Gesù Bambino. A seguire, sempre lungo lo stesso percorso, ci sarà la tradizionale discesa della Befana,il momento più atteso dai più piccoli, che con il suo sacco e con la mitica scopa planerà in piazza Garibaldi per portare caramelle e dolci a tutti i bambini. Un appuntamento ’storico’ per Santeramo che richiama centinaia di persone per una serata dedicata a piccoli e grandi . E per concludere il fitto calendario di appuntamenti natalizi realizzato insieme alle realtà del territorio alle 20, 45 in Chiesa Madre, con il patrocinio del Comune si terrà il “ Concerto dell’Epifania “ con il Coro Polifonico Accordium , brani classici e di musica pop, accompagnati dall’ orchestra Filarmonica Pugliese, con la splendida voce di Mario Rosini e diretti dal maestro Francesco Tritto.
