IL PRIMO CHICCHIRICHÌ

Ora che la tornata elettorale è all’orizzonte, per qualcuno è già tempo di affilare le armi e mostrare i muscoli.
Il primo sonoro chicchirichì uscito dalle sedi dei nostri partiti politici risale a domenica due ottobre scorso. In una piazza man mano svuotatasi, a pronunciarlo il nostro primo cittadino, autopromuovendosi :“ Io sono pronto! Sono pronto a guidare Santeramo per i prossimi cinque anni!”.

A stretto giro, una consistente parte dell’opposizione, Conservatori e Riformisti, Nuovo Centro Destra, Santeramo Prima di Tutto e Innoviamo, si appresta questa sera 9 ottobre, a replicare con “ Secca smentita alle bugie raccontate dal sindaco”.

Tema indubbiamente succoso di cui, se del caso e a incontro avvenuto, ci sarà tempo di occuparsi. Ora preme ritornare sulle parole di D’Ambrosio per analizzarle e poterne individuare i vari destinatari.

A nessuno è sfuggito il D’Ambrosio rimasto desolatamente solo sul palco. Non i notabili del suo partito ad offrirgli spalla e sostegno, né uditorio interessato ad ascoltarlo più di tanto. Una liberazione la fine del suo monologo, per lui e per gli astanti.

In quell’atmosfera certamente non idilliaca, né incoraggiante, il pensiero di D’Ambrosio, per il prossimo futuro, è stato tuttavia chiarissimo. Nessuna estemporanea improvvisazione, ma messaggio voluto, studiato  e altrettanto chiaramente inoltrato. L’ex garzone di retrobottega, cresciuto nel più variegato arco partitico che Santeramo ricordi, è maturato in scaltrezza e calcolo.

Egli non ignora che, nel suo PD come nelle forze di coalizione che sostengono la sua traballante e criticata maggioranza, una consistente fronda non lo apprezza. Gli si addebita l’ insopprimibile comportamento di onnipotenza, la negazione all’ascolto, l’incapacità a mediare. Un D’Ambrosio  tutto per intero impregnato nel proprio io. Sbornia di potere e comando.

Limite assai grave di detta fronda è la mancanza di coraggio a parlare al capo con chiarezza e “de visu”. Rassegnati invece a vivacchiare, gratificati di tanto in tanto con elargizione di briciole, lasciano scorrere il tempo, inattivi. E’ così che la debolezza di troppi diviene forza per chi è ed intende rimanere a Palazzo di Città.

In tutta sincerità chiediamo: al posto di D’Ambrosio noi cosa faremmo? Attenderemmo inoperosi d’essere disarcionati? Non credo affatto.

A chi oggi ci amministra va dato atto che, con la sua dichiarazione di disponibilità, ha inteso affrontare in primis il suo partito, ponendolo spalle al muro. “ Io sono pronto ad assumermi le responsabilità dei prossimi cinque anni di conduzione amministrativa”, tu Pd, e voi Partiti e Movimenti  pronunciatevi. Le mie carte le ho messe sul tavolo. A voi far conoscere le vostre.

Può il  PD  e  suoi segretari vari, ad oggi così affetti da cronico mutismo, permettersi  di ignorare la sfida loro pervenuta?

Quella di D’Ambrosio è mossa da sprovveduto? Io credo non lo sia affatto.

Check Also

DOV’È IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI?

Alcuni cittadini ci hanno fatto notare che il consiglio comunale di ieri non esiste sulla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

;