La dad è un argine alla diffusione del contagio.
Oltre 1.100 contagi Covid tra i studenti pugliesi in sole due settimane ad aprile. Lo comunica la Regione Puglia sulla base dei dati di un monitoraggio svolto negli istituti.
Nelle scuole, dal 6 al 17 aprile, sono stati segnalati in media circa 550 casi di contagio fra gli studenti e 160 casi tra il personale scolastico. In particolare, sono risultati positivi, nella settimana 5-10 aprile, 567 studenti e 190 membri del personale scolastico. Nella settimana 12-17 aprile sono risultati positivi 540 studenti e 154 tra il personale scolastico. In queste due settimane la Puglia era già in zona rossa.
I genitori anti dad non danno eccessivamente attenzione ai dati delle diffusione del contagio negli ambienti scolastici. Speriamo che si ravvedano nel prendere atto e convincersi che la dad è un argine.
Per l’apprendimento c’è una vita. La vaccinazione di massa darà maggiore garanzia a tutti per il prossimo anno scolastico. Ora, prudenza vuole, che la scuola – insostituibile fucina di formazione culturale e sociale – non occupi il primo posto nelle priorità dell’emergenza. In gioco non c’è un diploma ma il bene insostituibile della salute per l’utenza scolastica e per le famiglie di appartenenza.
Quando la Puglia non sarà più considerata zona rossa – per poi ritornarci – la diffusione del contagio andrà di male in peggio.
Con il buon senso di sopportazione di tutti, si può ben evitare. Si faccia un altro sforzo e tutti si concentrino sull.a.s. 2021 – 2022.