Santeramo è fra le 27 città della provincia di Bari in cui si stanno conducendo indagini sierologiche per il Covid-19. In tutto sono stati selezionati 2.508 cittadini della provincia di Bari, 654 gli abitanti del capoluogo pugliese , e che possono decidere se sottoporsi o meno al test. Il monitoraggio lanciato da Istat e ministero della Salute per analizzare l’impatto del coronavirus attraverso i test sierologici è partito a livello nazionale lunedì 25 maggio . Il primo vero studio con un campione omogeneo svolto sulla popolazione .E ieri invece , martedì 26 maggio, alle ore 16 le prime convocazioni nella sede dell’ex Pronto Soccorso del “Monte Iacoviello “, struttura individuata per effettuare gli esami . A coordinare l’indagine la Croce Rossa comitato Santeramo, che comprende il territorio di Santeramo,Altamura , Gravina , Poggiorsini . Pochi minuti per effettuare il test con tutte le dovute precauzioni << I cittadini sono stati selezionati dalla Cri , nei giorni scorsi, e qualcuno si è rifiutato di sottoporsi ai test. Qualcuno è stato diffidente , altri reticenti . In linea di massima hanno accettato di buon grado –sottolinea un operatrice Croce Rossa – .La riservatezza dei partecipanti sarà mantenuta per tutta la durata dell’indagine. Sono stati scelti in base al sesso , all’età e all’attività economica, tenendo conto di settori più esposti come la santità ed altri . Poco fa abbiamo effettuato il test ad una bimba di 10 anni. In caso di diagnosi positiva, l’interessato verrà messo in temporaneo isolamento domiciliare e contattato dal proprio servizio sanitario regionale o Asl per fare un tampone naso-faringeo che verifichi l’eventuale stato di contagio>> . A tutti i soggetti , una decina ieri pomeriggio, è stato assegnato un numero d’identificazione anonimo I prelievi saranno inviati prima al Policlinico di Bari e in caso di approfondimenti allo Spallanzani .<< Sono stato contattato stamattina telefonicamente . – Spiega un signore di una sessantina d’anni- E devo dire che mi ha fatto molto piacere poiché hanno anticipato quello che era un mio desiderio : fare questa indagine sierologica per avere un confronto sulla mia saluto rispetto a quelli che mi circondano. Ritengo molto utile questa indagine , Anzi secondo me dovrebbe essere estesa a livello capillare per avere anche una idea di come affrontare questo problema in ambito locale. Ritengo anche una maniere di individuare chi ha sviluppato anticorpi al Covid e capire quanta della popolazione sia ipoteticamente immunizzata>> Per la signora Maria, nome di fantasia, operatrice sanitaria << Mi fa piacere che Santeramo sia stata scelta per contribuire a questa indagine, Una opportunità per l’intera comunità Prendere parte è un bene per il singolo e la comunità intera .Ma sia chiaro io lo faccio solo per questo . Non certamente per lo Stato e per le strutture che ci hanno solo sfruttato >>
Check Also
DOV’È IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI?
Alcuni cittadini ci hanno fatto notare che il consiglio comunale di ieri non esiste sulla …