In una nota stampa il gruppo regionale di Fratelli d’Italia (il capogruppo Renato Perrini e i consiglieri regionali Dino Basile, Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Tommaso Scatigna e Tonia Spina) scrivono :
“Non promesse, ma impegni. La settimana scorsa il sottosegretario all’Agricoltura La Pietra, aveva preso un impegno con gli agricoltori pugliesi danneggiati dalla xylella: presto sarebbe stati stanziati i 30 milioni di euro per il rimpianto e la rigenerazione olivicola. Un impegno mantenuto in tempi record, ieri sera è stato firmato il decreto interministeriale (Agricoltura con il ministro Lollobrigida ed Economia con il ministro Giorgetti) che darà una seria boccata d’ossigeno a chi da anni non si rassegna a vedere i propri terreni devastati dal batterio.
Il sottosegretario La Pietra ci ha assicurato che già la prossima settimana convocherà un tavolo tecnico per rendere subito operativo il finanziamento, invitiamo l’assessore all’Agricoltura, Pentassuglia, a farsi trovare preparato con lo strumento con il quale intende procedere all’individuazione delle aziende agricole che ne avranno diritto e che sono intenzionate a reimpiantare o riconvertire gli uliveti infettati con cultivar inattaccabili dal batterio, come la cosiddetta Favolosa, la Lecciana e Leccino. La riconversione delle colture è passaggio fondamentale per ridare linfa ad un’economia regionale bruscamente danneggiata e a un settore che vede la Puglia, con il suo olio extravergine, essere fra le prime produttrici al mondo.
Un grazie ai ministri Lollobrigida e Giorgetti per la pronta risposta data, un grazie al sottosegretario La Pietra per la sensibilità e l’attenzione dimostrate e un grazie anche ai nostri parlamentari pugliesi che hanno seguito passo passo l’iter del decreto, portando in Puglia 30 milioni di euro per i nostri agricoltori”. /comunicato