Ogni tentativo di non considerare le valutazioni sanitarie, sarebbe come un colpo di stato. Tanti sono in trepida attesa per la tanto sospirata “riapertura” dell’Italia che, pare, sarebbe stata fissata per il 4 maggio. Ho appena letto che in Lombardia, la Regione massacrata dal contagio, e il Veneto si stiano ... Continua a leggere »
Articoli recenti
17 APRILE – SAN ROBERTO
Nascita anno 1000 circa in Francia – morte 17 aprile 1067 a Chaise – Dieu, Francia Nelle favole, che sono quasi tutte di origine francese o tedesca, uno dei principali protagonisti è sempre il bosco, suggestivo e pauroso. Come nelle fiabe, San Roberto nacque in mezzo ad una foresta, poco ... Continua a leggere »
CONTAGIO: IRONIA SCATENATA SULLA RETE
Sembra quasi che si si sia scatenata una sorridente competizione tra chi la deve inventare più divertente e spassosa. La malinconia per la diffusione del contagio è spesso addolcita da battute umoristiche, alcune delle quali davvero geniali, che si trovano in quantità industriale sulla rete. A caso, ma solo a ... Continua a leggere »
GIOVEDI’ 16 APRILE – SANTA BERNADETTA SOUBIROUS
7 gennaio 1844 – 16 aprile 1879 – Protettrice degli ammalati – Si chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d’un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti nel paese. La mattina dell’11 febbraio 1858 ... Continua a leggere »
LA VOCE DEL SILENZIO
Il passato è immutabile, il presente è condiviso, il futuro è incerto. Per questa riflessione, prendo in prestito alcuni versi del brano musicale “La voce del silenzio”, composto da Paolo Limiti, Mogol ed Elio Isola per il festival di Sanremo del 1968: “Ci sono cose in un silenzio che non ... Continua a leggere »
MERCOLEDI’ 15 APRILE – SAN DAMIANO VEUSTER
3 gennaio 1840, Belgio – 15 aprile 1889, Molokai, Isole Hawaii – Protettore dei lebbrosi «La politica e il mondo giornalistico possono vantare eroi, ma pochi possono essere paragonati a padre Damiano di Molokai. Vale la pena dare un’occhiata alle fonti di tale eroismo» (Gandhi) Padre Damiano stesso rivela in ... Continua a leggere »
OGGI “LA FESTE DI VARÈVIRE”
Nella Chiesetta di Fatima a Santeramo si conserva la statua di San Martino de Porres, protettore dei barbieri, realizzata dal compianto artista Francesco Ciccarone. Oggi, martedì di Pasqua, a Santeramo è “la feste di “varèvire”. Per chi ci legge da lontano, legga “la festa dei barbieri”, una professione artigianale praticata ... Continua a leggere »
MARTEDI’ 14 APRILE – SANTA LIDUINA
Nascita: 18 marzo 1380 – Schiedam (Paesi Bassi) – 14 aprile 1433. Protettrice dei malati cronici e dei pattinatori su ghiaccio. Liduina nacque a Schiedam nel 1380. A quindici anni fece una brutta caduta mentre pattinava sul ghiaccio restando paralizzata. L’incidente fu all’origine di tutti i mali che la tormentarono ... Continua a leggere »
DALL’ ONOREVOLE NUNZIO ANGIOLA BUONA PASQUA
Carissimi concittadini dei comuni murgiani, siamo ormai vicini al giorno di Pasqua, una festività molto sentita che quest’anno non potremo vivere in piena serenità e armonia, così come avremmo desiderato. Molti sono i disagi che la quarantena forzata ci ha imposto e ci impone. Molte sono le sofferenze che stanno ... Continua a leggere »
12 APRILE – DOMENICA DI PASQUA – SINCERI AUGURI
Risurrezione del Signore Al mattino presto le donne si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi ... Continua a leggere »
“BRICIOLE DI PADRE PIO”: E’ UN GRATUITO LIBRO ONLINE.
Il libro attinge dall’Epistolario di Padre Pio, un tesoro enorme che, per la sua preziosità, riempie il cuore di ricchezza di ogni lettore. Il progetto iniziale era di fare di “Briciole di Padre Pio” un libro stampato. L’arrivo devastante del contagio lo ha impedito. Non per questo non è un ... Continua a leggere »
11 APRILE – SABATO SANTO
La discesa agli inferi di nostro Signore Gesù Cristo. Il terzo giorno del Triduo Pasquale è il Sabato santo che commemora la discesa agli inferi di Nostro Signore Gesù. Gesù resta negli inferi per un breve tempo compiendo la sua vittoria sulla morte e sul diavolo, liberando le anime dei buoni e ... Continua a leggere »
SCARCELLA DI PASQUA: CORAGGIO, PROVIAMOCI!!!
L’occasione è buona anche e soprattutto per coinvolgere in qualche cosa di diverso gli irrefrenabili bambini. A poche ore dalla Santa Pasqua, è necessario pensare a quale dolce allieterà la nostra mensa. Certo, la colomba o la varietà di dolci che alcune pasticcerie potranno portaci comodamente stando a casa utilizzando ... Continua a leggere »
10 APRILE – VENERDI’ SANTO
La passione e morte di nostro Signore Gesù Cristo. Oggi la Chiesa commemora la dolorosissima morte di Gesù Cristo, offerta gratuitamente e con amore per la salvezza di tutto il mondo. In questo giorno non si celebra l’Eucaristia. Il sacerdote e i ministri si recano all’altare in silenzio, senza canto ... Continua a leggere »
PARTO AL MIULLI DA MADRE POSITIVA AL COVID-19: MAMMA E BIMBO STANNO BENE
Gioia e commozione hanno pervaso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti nella giornata di mercoledì 8 aprile, quando una donna di 33 anni, positiva al Covid-19, ha partorito il suo quarto figlio. Il delicato cesareo è avvenuto nella sala parto Covid appositamente attrezzata all’interno del Miulli, uno spazio completamente sicuro ... Continua a leggere »
COVID-19: ACCOLTA DALLA REGIONE LA PROPOSTA DI PIANO STRATEGICO PER IL TERRITORIO
Bari, 9 aprile 2020. Accolta dalla Regione durante il Comitato permanente della medicina generale di ieri la proposta operativa per avviare il piano strategico per la gestione dell’emergenza COVID-19 sul territorio avanzata da Fimmg Puglia in collaborazione con SIMG e con la Clinica di Malattie Infettive del Policlinico di Bari. ... Continua a leggere »
QUESTA SERA NIENTE “SEPOLCRI”
Non sepolcro, ma reposizione: questo il termine giusto. La foto capolavoro di Dino Iurino. Fino all’anno scorso, al termine della celebrazione della santa messa del Giovedì Santo, era consuetudine, non solo a Santeramo, visitare i “sepolcri. Questa volta, non così. Le chiese restano giustamente chiuse. L’obbligo di stare a casa ... Continua a leggere »
9 APRILE – GIOVEDI’ SANTO
L’ultima cena. Festa dei sacerdoti. Il Giovedì Santo si celebra il rito della benedizione degli olii santi durante la Messa del Crisma ricordando l’ultima Cena del Signore dando così inizio al Triduo Santo. Nella Chiesa, ma anche nella società, una parola chiave di cui non dobbiamo avere paura è “solidarietà”, ... Continua a leggere »
CINA: UN PAESE AMMANTATO DI MODERNISMO
La cosiddetta globalizzazione non può più essere basata esclusivamente sulla barbara ricerca del profitto. La Cina dovrebbe svelare al mondo la verità, e se dichiarata responsabile, coprirsi il capo di cenere, vestire di sacco e scoprire il suo modello di società che, nonostante la sua riconosciuta potenza economica, è costretta ... Continua a leggere »
8 APRILE MERCOLEDI’ SANTO
Il tradimento di Giuda Nel terzo giorno della Settimana Santa, il mercoledì, si ricorda una triste vicenda: il tradimento di Gesù da parte di uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota. Si approfondisce questa parte del Vangelo già accennata il giorno precedente. Il brano in questione recita “In quel tempo, uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò ... Continua a leggere »
CINA: DOMANDE SEMPLICI MA TERRIBILI (DUE DI TRE PARTI)
Milioni e milioni e milioni di cittadini cinesi vivono in condizioni estreme, senza tutela, senza servizi, senza cultura. Anche a quei tempi, avvenne la stessa cosa. Tantissimi Innocenti, per non dire tutti, morirono da soli, cremati nei forni nazisti, polverizzati o lasciati marcire nelle fosse comuni. Nessuno potrà dire mai ... Continua a leggere »
-
L’ARCIVESCOVO MONS. GIOVANNI RICCHIUTI IN PREGHIERA TRA GLI AMMALATI DI COVID 19
Il vescovo della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti nei giorni scorsi ... Continua a leggere » -
CASSANO DELLE MURGE: ARRESTO PER INCENDIO E STALKING NEI CONFRONTI DELLA EX FIDANZATA
-
COVID: EMILIANO, IL PONZIO PILATO DELLA SCUOLA
-
Le vie del Dialogo Interreligioso: l’U.D.E.D.I. propone 3 appuntamenti di cammino, ascolto e conoscenza
-
GIUNTA 29 DICEMBRE: ASSENTE VICE SINDACA
-
QUESTA SERA ALLE 20 SI INAUGURA IL COMITATO ELETTORALE DI IGNAZIO ZULLO
Chi è Ignazio Zullo, chi ancora non lo conosce di seguito può leggere una sua ... Continua a leggere » -
L’Amministrazione del ” 2 PESI E 2 MISURE”.
-
Lettera aperta a Giuseppe Silletti, Generale in congedo, oggi candidato alle Regionali Puglia del prossimo settembre 2020.
-
INCOMPATIBILITA’ NEO ASSESSORE COMUNALE
-
PROFESSOR BALDASSARRE: RIMANDATO !!!!!!!
-
PESCATORI LIBERATI, ESULTIAMO!!!
Esultiamo tutti insieme, però ….. Questa mattina ai 18 pescatori di Mazara del Vallo è ... Continua a leggere » -
Domingo Ariano… a breve «don»
-
DOMENICA SANTERAMO A LINEA VERDE RAI 1
-
IL RICCO NATALE DELLA“HERO PARADISO”
-
IL NATALE A SANTERAMO
-
Le vie del Dialogo Interreligioso: l’U.D.E.D.I. propone 3 appuntamenti di cammino, ascolto e conoscenza
In un tempo di necessari distanziamenti fisici, maggiormente necessarie si fanno le vie del Dialogo. ... Continua a leggere » -
Domingo Ariano… a breve «don»
-
CORSO GRATUITO PER DIVENTARE SARTO/A
-
SALA ALFIA GREMITA PER LA PRESENTAZIONE DI: SANTERAMO IN CAMMINO
-
FRANCO PORFIDO UFFICIALE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
-
DONAZIONE DELLA COLDIRETTI PUGLIA A LINEA AZZURRA
La Coldiretti Puglia ha donato all’associazione Onlus Linea Azzurra per i minori (Santeramo, via della ... Continua a leggere » -
Domingo Ariano… a breve «don»
-
CORONAVIRUS: COME FARE A NON SCHIFARSI?
-
SANTERAMO ATTUA LE MISURE STRAORDINARIE DI CONTENIMENTO DEL CORONAVIRUS
-
ORDINANZA PER CHI E’ RIENTRATO IN PUGLIA
-
Nuoto Master, titolo regionale in acque libere per Piscine Paradise
Titolo regionale di categoria per Piscine Paradise nella mezzo fondo di 2,7 km valida come ... Continua a leggere » -
NUOTO MASTER, DUE PRIMI POSTI IN BASILICATA PER PATRIZIA NETTIS
-
NUOTO MASTER, SECONDO TITOLO REGIONALE PER PISCINE PARADISE
-
NUOTO MASTER, CONQUISTA IL TITOLO REGIONALE PATRIZIA NETTIS
-
NUOTO MASTER, SANTERMANI SUL PODIO