Questa domenica, a Santeramo in Colle, partono le pulizie di autunno del canyon di Lamalunga.I volontari di diverse associazioni organizzano una passeggiata ecologica finalizzata a raccogliere i rifiuti abbandonati sul territorio di Lamalunga tra Santeramo ed Altamura.
Per il 2024 si ripete l’iniziativa partita l’anno scorso coinvolgendo diverse realtà che operano sul territorio e con il patrocinio del Cammino Materano e del Comune di Santeramo in Colle.
8:30 – Il gruppo di volontari si dà appuntamento a Santeramo in Colle
presso la Scuola dell’Infanzia “Montessori” in Contrada Montefreddo 1.
Si formano i gruppi per dividersi a seconda delle zone di pulizia.
Vengono fornite informazioni di sicurezza.
9:00 – Si raggiungono in auto le zone assegnate per la pulizia.
– Parcheggio di Sant’Angelo in criptis;
– Incrocio tra sentiero Lamalunga e ponte ferroviario;
– Contrada Montefreddo nelle vicinanze della ex discarica;
– Contrada Pantarosa.
9:15 – Inizio della raccolta di piccoli rifiuti e aggregazione dei rifiuti ingombranti.
11:00 – Conclusione delle operazioni di pulizia.
11:30 – Ritrovo in zona Lamalunga per comunicare l’esito. Rinfresco con i fantastici prodotti messi a disposizione da Alimurgia e Dolci Sapori (è previsto un contributo minimo).
12:30 – Rientro in città.
I rifiuti raccolti saranno collocati nel minor numero possibile di punti, in modo da semplificare la localizzazione
e il raggiungimento da parte dell’azienda locale di raccolta rifiuti.
COSA PORTARE.
Scarpe comode, preferibilmente da trekking, vestiti comodi e a strati, pantaloni lunghi per evitare fastidi di spine e vegetazione, una scorta di acqua nello zaino e qualche snack, prodotti per igiene personale, gel, salviettine, piccolo pronto soccorso, per eventuali punture di insetti.
Se possibile chiediamo di portare guanti da lavoro e buste per la raccolta di rifiuti.
L’iniziativa è organizzata da Associazione Lamalunga Santeramo, Plastic Free Santeramo, Archeoclub “Ignazio Fraccalvieri” Santeramo, Associazione C.A.SA., Pro Loco “G. Tritto” Santeramo.
Con il supporto di Alimurgia, Dolci Sapori, Paulangelo Erasmo Impianti Elettrici.