Si terrà , domani , mercoledì 20 Novembre alle 17,30 nella Biblioteca comunale Giovanni Colonna il convegno “Cento Anni della Radio – Da Bari a Santeramo e… Dintorni”. L’incontro cittadino organizzato dall’ Università della terza età e dall’associazione Aide Santeramo è patrocinato dal Patrocinio del Comune di Santeramo per la celebrare il primo secolo della Radio. Interverrà Vincenzo Casone Sindaco di Santeramo in colle, a seguire relazioneranno , con supporto audiovisivo Riccardo Tritto Coordinatore Tecnico Sede RAI BARI e Anna Larato Giornalista – Conduttrice radiofonica -televisiva Presidente AIDE SANTERAMO . Modera Pierpaolo Benedettini Vice Presidente Ute Santeramo. Riccardo Tritto, maestro del lavoro ed attuale coordinatore tecnico presso la sede Rai di Bari nonché ufficiale di Marina in congedo ed ex collaboratore e tecnico di Radio Uno Santeramo, racconterà la storia della radio in Puglia, a partire dagli inizi negli anni ’30 con la costruzione della Stazione EIAR di Bari per arrivare agli anni ’70 con il termine della famosa trasmissione domenicale, tutta pugliese, delle ore 14.00 “La Caravella” di Radio Bari, Una passeggiata nel tempo che dura 100 anni, dalla nascita della Radio in Puglia alle radio libere di Santeramo in Colle e dintorni: Il racconto di un secolo ,prendendo in esame anche le trasformazioni culturali come la storia e la rivoluzione delle radio libere. Era il 1976, quando la legge dette il via libera alla radiofonia privata in Italia. Anche a Santeramo furono fondate e le radio private a partire dal 1977 : Radio Uno Santeramo, Radio Alternativa , Radio Colle. Idea Radio. Un accenno sarà fatto anche a Radio Trullo che trasmetteva da Putignano con disc jocker santermani.
Check Also
DOV’È IL CONSIGLIO COMUNALE DI IERI?
Alcuni cittadini ci hanno fatto notare che il consiglio comunale di ieri non esiste sulla …