Riaprono i seggi . I cittadini di Santeramo sono chiamati a votare per decidere chi amministrerà la città per i prossimi cinque anni . I seggi saranno aperti domani (domenica 23giugno) dalle 7 alle 23 e lunedì (24 giugno) dalle 7 alle 15. Ieri con i comizi finali si è chiusa la lunga ed infuocata campagna elettorale , tra i due candidati in corsa e arrivati al ballottaggio per contendersi la poltrona da sindaco di Santeramo in colle . Una sfida senza esclusioni di colpi, quella che ha visto protagonisti in queste ultime due settimane i due competitor arrivati al ballottaggio su quattro candidati sindaco del primo turno, Vincenzo Luciano Casone e Nunzio Zeverino Digregorio . Fuori dalla contesa gli altri due candidati alla carica di primo cittadino Maria Antonietta Panzarea e Teresa Patrizia Paradiso – A sfidarsi quindi da in lato Casone il sindaco uscente , sfiduciato lo scorso mese di gennaio appoggiato da 6 liste Partito Democratico, Popolari con Casone, Insieme per Santeramo, Puglia Favorevole, Civismo per Santeramo e Santeramo al Centro che al primo turno ha ottenuto il 32,47 % 4.949 voti , risultando il più suffragato .Dall’altro lato il presidente del consiglio uscente Zeverino Digregorio sostenuto da 4 liste : Forza Italia, èPolitic@, Valore per Santeramo – Nunzio Zeverino sindaco e i Liberali per Santeramo che al primo turno hanno raggiunto una percentuale complessiva del 25,55% e 4.045 voti .Per il secondo turno nessun apparentamento ,infatti non potranno contare sull’appoggio delle due candidate sindaco escluse dal ballottaggio e le liste che le hanno sostenute, La settimana appena trascorsa , l’ultima per convincere i santermani a votare è stata caratterizzata da aspre polemiche, tensioni e sono volati stracci e querele. Come per il primo turno potranno votare, nel proprio seggio elettorale, tutti i cittadini maggiorenni con diritto di voto che saranno muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento, anche quelli che non hanno votato al primo turno. Una volta entrato nella cabina elettorale, il cittadino troverà davanti a sé una scheda apposita per il ballottaggio comprendente il nome e il cognome dei dei due candidati alla carica di sindaco che hanno preso il maggior numero di voti, scritti in alto all’interno ciascuno di un proprio rettangolo, sotto il quale verranno raffigurati i simboli delle liste che sostengono il candidato. Il voto si esprime soltanto barrando (in pratica mettendo una croce) sul rettangolo nel quale è scritto il nome del candidato sindaco prescelto.
Check Also
SANTERAMO IN COLLE , RITROVATA LA DONNA DISPERSA
E’ stata ritrovata e sta bene Maria Lassandro, la 74enne santermana, scomparsa da ieri da Santeramo …