Anna Larato

L’ARCIVESCOVO GIOVANNI RICCHIUTI INAUGURA ANSPI SANTERAMO

Monsignor Giovanni Ricchiuti ,  Arcivescovo-di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti nella serata di martedì 10 settembre ha presenziato all’inaugurazione  e benedetto i locali che ospitano il circolo Anspi.   Un momento di grande festa.  Don Vito Nuzzi , arciprete della chiesa Madre  di Sant’Erasmo , da sempre promotore e …

Read More »

AVVICENDAMENTI NEI VARI RUOLI ECCLESIALI PER L’ANNO PASTORALE 2019/2020 NELLA CHIESA DI ALTAMURA – GRAVINA – ACQUAVIVA DELLE FONTI.

  COMUNICATO Lunedì 9 settembre 2019, durante l’Assemblea Presbiterale tenutasi presso l’Auditorium “San Giovanni Paolo II” nell’Episcopio di Gravina, l’Arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti, dopo aver presentato a grandi linee il programma del nuovo Anno Pastorale 2019-2020 (tema, appuntamenti e scadenze più importanti), ha ufficializzato alcune nomine e trasferimenti, che riguardano …

Read More »

VENDEMMIA 2019 IL PRIMITIVO AL SECONDO POSTO TOP TEN DI GRADIMENDO DEGLI ITALIANI

A due settimane dall’inizio ufficiale della raccolta delle uve in Puglia, la vendemmia entra nel vivo con il Primitivo, al secondo posto della top ten di gradimento degli italiani con una crescita del 21% dei consumi, seguito al quarto posto dal Negroamaro (+15%). E’ quanto emerge da una analisi di …

Read More »

ADDIO AD ANGELINO NUZZI L’EX-SINDACO DI SANTERAMO ESPONENTE STORICO DELLA DC

La città di Santeramo  saluta lo stimato sindaco Nuzzi . Lunedì  9 settembre alle ore  10, nella chiesa  Matrice, la comunità santermana  darà l’ultimo saluto ad Angelo  Nuzzi  classe 1940 , sindaco di Santeramo  negli anni Novanta. Originario e residente a  Santeramo  è stato sindaco di  Santeramo dal  29 febbraio …

Read More »

MIGLIAIA E MIGLIAIA DI PERSONE ALLA “SAGRA DELLA CARNE ARROSTO PROFUMI E SAPORI DEI COLLI MURGIANI“

Numeri importanti per l’IIIV edizione della Sagra della Carne Arrosto . Si parla di circa diecimila presenze solo nella  serata di ieri sabato 7 settembre . “La Sagra della Carne Arrosto” il tradizionale appuntamento  enogastronomico  targato ProLoco  ,  e diversi  partner,  con il  patrocinio del Comune , è un format …

Read More »

LA FESTA CONTADINA: BOOM DI PRESENZE. E FRA QUALCHE GIORNO “LA SAGRA DELLA CARNE ARROSTO”

Edizione del 2019 della“ La Festa Contadina ” è stata un successo. La IV edizione della corale manifestazione targata Proloco, presieduta da Franco Cacciapaglia ed organizzata in collaborazione con il Comune , si conferma un evento  di grande richiamo , che ormai caratterizza l’intero territorio  murgiano . Tre  giornate all’insegna …

Read More »

LA FESTA CONTADINA IV EDIZIONE DAL 30 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE

Presentata in conferenza stampa a Palazzo di Città “La  Festa Contadina”.  La IV edizione  della Festa Contadina  ha conquistato anche i giornalisti. La tre giorni, che da venerdì  30 agosto a domenica 1 settembre  animerà, a suon di tradizioni, rievocazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodotti tipici  il centro  …

Read More »

«BIRRA FRA I TRULLI », dal 17 al 25 AGOSTO LA 19MA EDIZIONE AD ALBEROBELLO

Tutto pronto ad Alberobello per «Birra fra i trulli» che si terrà da sabato 17 agosto a domenica 25 ad Alberobello. Tante le novità per la 19ma edizione, prima fra tutte il cambio della location. L’evento infatti si terrà in viale Einaudi. La manifestazione, organizzata dall’associazione Pro Loco, rientra nel …

Read More »

CONSUMI: COLDIRETTI PUGLIA, STRANIERI 8 PESCI SU 10; A BARI SBARCATE 358 TON DA ALGERIA

  Con il fermo pesca che ha bloccato le attività della flotta italiana lungo l’Adriatico fino al 27 agosto prossimo, in un Paese come l’Italia che importa dall’estero 8 pesci su 10,  aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture prodotto straniero o congelato. E’ l’allarme lanciato …

Read More »

CALDO: COLDIRETTI PUGLIA, SOS MUCCHE NELLE STALLE PER STRESS TERMICO; – 15% LATTE

  Otre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle fattorie, dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino ad oltre il 15% di latte in meno rispetto ai periodi normali. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia sugli effetti negli allevamenti dell’innalzamento …

Read More »