Con una bella cerimonia tenutasi nell’auditorium “Giovanni Pontrandolfo” della scuola “Hero Paradiso”, si è concluso il progetto Erasmus Plus “Recycling at the core of us” coordinato dalla docente Maria Benedetta Lorusso. Una preziosa esperienza interculturale , di integrazione, inclusione e collaborazione internazionale. Partita il 12 novembre e conclusasi ieri 15 novembre .Grandissime le emozioni a cominciare dalla partenza entusiasmante per il Progetto Erasmus Plus “Recycling at the core of us”, che, martedì 12 novembre, è stato scandito da tre momenti diversi e ricchi di significato:Visita istituzionale al nostro Sindaco nel Palazzo di Città;- Viaggio a Matera, la suggestiva città dei Sassi e centro artistico e culturale;- Cerimonia di benvenuto ed accoglienza, all’insegna del confronto interculturale, della bella musica, della condivisione della propria realtà scolastica e cittadina e dello scambio di tipici gifts.
Un inizio sorprendente per i docenti, per i i ragazzi e per i partners, che ha consentito di gustare la bellezza dell’incontro e delle relazioni internazionali . Insomma tutti un’unica grande e calorosa famiglia!
Ricco il programma durante la moblità : visita a fattorie didattiche con laboratori sulla trasformazione di materiali di scarto in composto da usare come fertilizzante, visite istituzionali presso il palazzo della provincia e visite culturali a Bari e Alberobello per far conoscere ai partners il territorio .
<<Crediamo che i progetti Erasmus siano una grande opportunità di crescita e formazione offerta alla nostra Comunità scolastica.- si legge in una nota della Hero- Bosco- Ringraziamo la nostra Dirigente Scolastica Elena cardinale per essere sempre pronta e aperta a supportare importanti iniziative presso il nostro istituto Hero Paradiso – Bosco.>>